Le triniciaerba hanno in media un ciclo di vita di sei anni ma il tuo trinciaerba può durare molto più a lungo con la giusta cura e la giusta attenzione. Una manutenzione semplice e regolare può farti risparmiare denaro per le riparazioni o per l’acquisto di una nuova macchina.
Liberare il terreno da pali, mattoni e altri ostacoli è il primo metodo per proteggere il tuo trinciaerba da guasti prematuri, poiché colpire oggetti estranei con la lama è un modo molto comune per distruggere queste macchine.
Ecco cos’altro puoi fare per salvaguardare il tuo prato e farlo durare:
Verificare che il livello dell’olio sia al massimo o vicino al limite massimo.
Aggiungere se necessario ma non riempire eccessivamente. Una quantità insufficiente di olio può danneggiare il motore; anche una quantità eccessiva può lasciare parti non lubrificate a causa della creazione di bolle d’aria.
Unire benzina e olio per motori a due tempi rispettando le proporzioni indicate nel manuale di istruzioni della macchina.
Lavare o raschiare via i vecchi detriti dal fondo del piatto di taglio subito dopo ogni lavoro. In questo modo i residui non si seccheranno, consentendo una più facile pulizia. I residui incrostati possono compromettere la pacciamatura e la raccolta e possono anche corrodere il metallo.
Controlla il cavo di avviamento del tuo tosaerba e sostituiscilo se è usurato.
Controlla il cavo di alimentazione del tuo tosaerba con motore elettrico e sostituiscilo, se presenta crepe o è danneggiato.
Affila tutte le lame. Le lame devono essere affilate almeno una volta per stagione di utilizzo.