Ricambi e Manuali

Ricambi Originali e Manuali

Registrazione Garanzia

Registrazione Garanzia

Usato Garantito

Usato Garantito

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Ricambi e Manuali

Discover Peruzzo

Registrazione Garanzia

Storia

Usato Garantito

Processo Produttivo

Domande Frequenti

Referenze / Dicono di Noi

Domande Frequenti

News & Eventi

Contatti

Contatti

Lavora con Noi

Lavora con Noi

Diventa Collaboratore

Diventa Nostro Collaboratore

Richiedi Preventivo

Richiedi Preventivo

ASPIRAFOGLIE TURBO 400

ASPIRAFOGLIE DA 15 A 25 CV O MOTORE A SCOPPIO

L’aspiratore TURBO 400 è una macchina professionale utilizzata per pulire zone poco accessibili e ampie aree verdi. Destinata all’aspirazione di foglie, rami di piccola dimensione e erba, viene principalmente utilizzata da utenti professionisti del verde quali enti pubblici, strutture alberghiere, società agricole e società sportive.

Potenza Trattore: 15 – 25 CV
Potenza Motore a Scoppio: 13 CV
Con Raccolta: NO
Applicazione: Posteriore / Carrellato / PTO
Gruppo di Taglio: Ventola e Lama Sminuzzatrice
Peso: 200-300 kg

CONDIVIDI SU

Settori di Applicazione

Aeroporti / Autodromi

Manutenzione Stradale

Aree Verdi Estese

Parchi pubblici

Aree Verdi Private

Raccolta foglie

Campi da golf

Strutture ricettive

Campi Sportivi

Maneggi

Funzionalità

L’aspiratore TURBO 400 è dotato di camera di aspirazione e ventola di aspirazione costruite in materiale hardox ad alta resistenza, formate da 4 pale fisse di grande potenza, con portata aria di 100/110 m³/min. Il materiale aspirato giunge alla ventola attraverso un tubo di poliuretano trasparente di 5mt di lunghezza e viene poi espulso grazie all’ampia bocca di scarico (girevole e orientabile in altezza) a circa 3/7 mt di distanza, consentendo un facile caricamento in presenza di appositi contenitori o su rimorchi. Questo aspirafoglie è disponibile con motore a scoppio da 13 CV (sia standard che con carrello stradale omologato) o, in alternativa, adatto per l’applicazione a trattori da 15 a 25 CV di potenza e con attacco a 3 punti di categoria 1.

Caratteristiche e Vantaggi

  • N

    Cardano standard di serie incluso nel prezzo

  • N

    Applicazione posteriore con motore a scoppio / carrellato stradale con motore a scoppio / PTO per applicazione a trattori da 15 a 25 CV

  • N

    Ideale presso enti pubblici, strutture alberghiere, manutenzione stradale, società agricole e sportive

  • N

    3 differenti azioni: aspira, sminuzza ed espelle il materiale lavorato

  • N

    Ventola formata da 4 pale fisse di grande potenza e in materiale Hardox

  • N

    Portata di aspirazione pari a 100/110 m³/min

  • N

    Tubo di aspirazione con 5 mt di lunghezza e 200 mm di larghezza in poliuretano trasparente e spirale in rame

  • N

    Bocca di aspirazione in acciaio zincato con impugnatura ergonomica

  • N

    Impugnatura con barra di sostegno con catena e doppio ruotino di appoggio

  • N

    Bocca di scarico girevole e orientabile in altezza

  • N

    Moltiplicatore a ruota libera in ghisa, ad ingranaggi elicoidali rodati e a bassa rumorosità

  • N

    Motore a scoppio a 4 tempi con basso consumo di benzina (3,99 lt/h)

  • N

    Scarico del prodotto fino a 3/7 mt di distanza

  • N

    Drastica riduzione dei tempi di manutenzione

  • N

    Lama sminuzzatrice extra – su richiesta

  • N

    Carrello per aggancio e sgancio del TURBO 400 dalle sponde del rimorchio – su richiesta

  • N

    Tubo con manualistica sempre incluso

Specifiche Tecniche



Potenza Necessaria Min - Max

Motore
TURBO 400 Petrol - Briggs & Stratton
/
13 HP - 9.5 KW
TURBO 400 Petrol - Honda
/
13 HP - 9.5 KW
TURBO 400 PTO - PDF
15-30 HP / 11-22 KW
/


Peso

RPM

Dimensioni

Imballaggio
TURBO 400 Petrol - Briggs & Stratton
190 kg
/
110x147x140.5 cm
150x95x160 cm
TURBO 400 Petrol - Honda
190 kg
/
110x147x140.5 cm
150x95x160 cm
TURBO 400 PTO - PDF
175 kg
/
97x84.5x180 cm
100x120x200 cm

Video

Brochure

FAQ / DOMANDE FREQUENTI

Come funziona un aspira foglie?

L
K

Un aspira foglie è uno strumento utilizzato per raccogliere foglie, piccoli detriti e residui vegetali dai prati, giardini e altre aree esterne. Il funzionamento di un aspira foglie si basa su un semplice principio di aspirazione, simile a quello di un aspirapolvere domestico, ma adattato per l’uso esterno e su materiali più voluminosi e pesanti. Ecco una panoramica dettagliata di come funziona:
Principio di Funzionamento
Accensione del Motore: L’operatore avvia il motore dell’aspira foglie, che può essere elettrico (alimentato da batteria o cavo) o a benzina.
Generazione del Flusso d’Aria: Il motore aziona la ventola/turbina, che inizia a girare rapidamente creando un flusso d’aria potente.
Aspirazione delle Foglie: L’aria viene aspirata attraverso il tubo di aspirazione, creando una bassa pressione che risucchia le foglie e i detriti dal terreno.
Convogliamento al Sacco di Raccolta: Le foglie e i detriti aspirati vengono trasportati attraverso il tubo di aspirazione fino al sacco di raccolta. L’aria, una volta attraversato il sacco di raccolta, viene espulsa attraverso le aperture di ventilazione, mentre le foglie rimangono nel sacco.
Filtraggio: Se presente, il filtro impedisce a polvere e piccoli detriti di danneggiare la ventola o di essere espulsi con l’aria, mantenendo pulito l’ambiente circostante.
Svuotamento del Sacco di Raccolta: Quando il sacco di raccolta è pieno, l’operatore lo svuota in un contenitore per il compostaggio o lo smaltimento.

Differenza tra processo di SCARIFICA e di SFELTRATURA?

L
K

Spesso ci si pone il dubbio sulla differenza tra il processo di Scarificazione e il processo di Sfeltratura. Da qui la necessità di chiarire e fugare ogni dubbio. La SCARIFICAZIONE è un processo che riduce la densità della vegetazione aerea, rimuovendo detriti e foglie morte. Può essere eseguito in qualsiasi momento dell’anno poiché non è invasivo. Si effettua utilizzando aeratori con molle rotanti o a trascinamento che agiscono sopra la superficie del terreno. Questa pratica favorisce l’ossigenazione, migliorando la penetrazione della luce e quindi la fotosintesi.

SFELTRATURA, invece, è un’operazione mirata alla rimozione del feltro. È necessario eseguirla solo se presente, poiché il feltro ostacola la circolazione di aria e acqua, causando problemi. Il feltro è resistente e richiede strumenti aggressivi per essere rimosso. Questa procedura, chiamata VERTICUT, utilizza lame fisse o mobili che incidono nei primi millimetri del terreno dove il feltro si accumula. È importante notare che il taglio verticale necessario per rimuovere il feltro può causare danni collaterali se eseguito in modo errato o su terreno privo di feltro.

Perché comprare solo prodotti originali Peruzzo?

L
K

Acquistare esclusivamente prodotti originali Peruzzo è di fondamentale importanza per garantire la massima qualità, affidabilità e sicurezza. Peruzzo è un marchio rinomato nel settore agricolo e del giardinaggio, noto per la sua lunga tradizione di eccellenza e innovazione. Optare per prodotti autentici significa poter contare su macchinari costruiti con materiali di alta qualità e secondo rigorosi standard di produzione. Inoltre, l’acquisto di prodotti originali Peruzzo assicura l’accesso a un affidabile servizio di assistenza clienti, con professionisti pronti a fornire supporto tecnico e consigli utili. Questo non solo garantisce una migliore esperienza all’utente, ma anche la sicurezza di utilizzare attrezzature conformi alle normative di sicurezza e di qualità. Infine, la compatibilità e l’integrazione ottimale dei prodotti originali Peruzzo assicurano prestazioni ottimali e durature nel tempo, fornendo valore aggiunto e soddisfazione agli acquirenti.

Quanti tipi di Trincia ci sono?

L
K

I trincia sono attrezzature agricole utilizzate per triturare residui vegetali e piante sul campo. Esistono vari tipi di trincia, ciascuno progettato per specifici usi e tipi di vegetazione.
Ecco una panoramica dei principali tipi di trincia:
1. Trinciaerba: sono progettati specificamente per tagliare e triturare l’erba. e sono ideali per mantenere prati, pascoli e aree verdi in generale.
Solitamente leggeri e maneggevoli, possono essere montati su trattori di potenza moderata.
2. Trinciasarmenti: Sono progettati per trattare residui di potatura di vigneti e frutteti e sono uilizzati per trinciare sarmenti e residui legnosi delle potature.
Dotati di martelli o coltelli robusti, capaci di gestire materiale legnoso.
3. Trincia a Mazze o a Martelli: utilizzano mazze o martelli per frantumare il materiale vegetale. Sono utilizzati per erba, sterpaglie, rami piccoli e residui di potatura.
Possono gestire materiali più resistenti rispetto ai trincia erba, grazie alla robustezza dei martelli.
4. Trincia Universali
Progettati per essere multifunzionali e si adattano a diverse applicazioni, dall’erba ai residui legnosi. Offrono una buona versatilità, adattandosi a diversi tipi di materiali vegetali.
5. Trincia Forestali
Costruiti per l’uso in foreste e boschi sono ideali per trinciare legno e arbusti di grande dimensione.
Macchine molto robuste e pesanti, dotati di martelli o lame capaci di gestire tronchi e materiale legnoso spesso.
6. Trincia Laterali: Vengono montati lateralmente al trattore sono utilizzati per la manutenzione di bordi stradali, fossati e pendii.
Possono lavorare in posizioni difficili da raggiungere con altre attrezzature.
7. Trincia per Terreni Rocciosi: sono progettate per lavorare in condizioni difficili, come terreni rocciosi o pieni di detriti dove altre trince potrebbero danneggiarsi.
8. Trincia per Biomassa: Utilizzati per la produzione di biomassa triturando materiale vegetale specifico per produrre cippato da utilizzare con biocombustibile.
9. Trincia a PTO (Presa di Forza): Vengono collegate al trattore tramite la presa di forza e possono essere utilizzati per vari tipi di trinciatura, a seconda della configurazione delle lame e dei martelli.
10. Trincia Autonome: sono dotate di motore proprio e vengono utilizzate nei posti dove un trattore non può accedere o non è disponibile.

Richiesta Informazioni

Vuoi avere maggiori informazioni su ASPIRAFOGLIE TURBO 400?

Compila il form e richiedi informazioni o un preventivo dettagliato.
Un nostro esperto sarà a tua disposizione!

Tipologia Richiesta

Demo

Privacy

Newsletter