TRINCIAERBA RADIOCOMANDATA ELETTRICA ROBOFOX ELECTRA
TRINCIA ELETTRICA RADIOCOMANDATA E CINGOLATA
La trinciaerba semovente radiocomandata cingolata Robofox Electra, novità assoluta nel mondo delle trinciaerba professionali, è dotata di propulsione Full Electric, sia per l’avanzamento, sia per l’azionamento della testata trinciante.
Potenza Motore: 10 CV
Larghezza di Taglio: 900 mm
Con Raccolta: NO
Applicazione: Motore Indipendente
Gruppo di Taglio: Mazzetta / Coltello a Y
Peso: 600 – 700 Kg
Settori di Applicazione
Agricoltura / Zootecnia
Parchi pubblici
Aree Verdi Estese
Strutture ricettive
Aree Incolte / Sottobosco
Terreni pendenti / Scivolosi
Impianti fotovoltaici
Vigneti / Frutteti
Maneggi
Manutenzione Stradale
Funzionalità
La trinciaerba Robofox Electra viene gestita attraverso un radiocomando multifunzione di facile utilizzo, con portata fino a 300 metri e regolato secondo le frequenze di sicurezza CE. Questo permette all’operatore di lavorare sempre nella massima sicurezza.
Queste caratteristiche ne consentono un ampio utilizzo nelle aree urbane, dove è sempre più richiesto un basso impatto sonoro ed un rispetto delle normative anti-inquinamento, oggigiorno quanto mai restringenti.
Caratteristiche e Vantaggi
-
Propulsione Full Electric, sia per l’avanzamento, sia per l’azionamento della testata trinciante: 0 emissioni nell’atmosfera
-
Dimensioni compatte, basso baricentro e 45° di inclinazione massima
-
Dotata di 48 robusti coltelli ad Y o di 24 mazze, è la macchina ideale per trinciare erba ed arbusti fino a 2/3 cm di diametro
-
Lavora sterpaglie su forti pendenze: il tutto nel pieno rispetto dell’ambiente circostante.
-
Potenti batterie in dotazione alla trinciaerba, garantiscono un’autonomia di circa 2/3 ore
-
Radiocomando ergonomico multifunzione e di facile utilizzo, con portata fino a 300 metri e regolato secondo le frequenze di sicurezza CE.
-
Telaio in acciaio di alta qualità, verniciato a polvere
-
Un motore brushless aziona la trincia
-
Due motori elettrici brushless gestiscono l’avanzamento tramite sistema di freno passivo
-
Luci di segnalazione lampeggianti durante le fasi di lavoro
-
Carica batteria da 220/22A (3kW) monofase per caricare la batteria in 4 ore
-
Batteria plug and play da 10kW, estraibile tramite slitte di scorrimento
-
Rollbar di sicurezza fornito standard, per preservare le componentistiche più delicate in caso di eventuale ribaltamento.
-
Slitta laterale zincata per protezione del gruppo di taglio
-
Monta di serie delle palette in plastica dura e una gomma protettiva che fungono da parasassi
-
Sistema di controllo di deriva, sempre gestito comodamente dal radiocomando, che ne garantisce l’avanzamento lineare anche in presenza di pendenze scivolose.
-
Avanzamento lineare anche in presenza di pendenze scivolose
-
Avanzamento lineare anche in presenza di pendenze scivolose
-
Agevole carico-scarico su van, pickup e furgoni cassonati di diversa tipologia grazie ai suoi volumi contenuti
-
Disponibile a richiesta una batteria extra per aumentare le ore di lavoro giornaliere
-
Carica batteria da 380/400V (5kW) trifase per caricare la batteria in 2 ore – su richiesta
-
Luci a led per aumentare la visibilità – su richiesta
-
Accessorio attacco traino – su richiesta
-
Sensore acustico di inclinazione massima per gestire il livello di inclinazione limite – su richiesta
-
Lama da neve – su richiesta
-
2 lame di taglio extra, sempre incluse
Specifiche Tecniche
| ![]() Larghezza di Taglio | ![]() Batteria | ![]() Coltelli "Y" | ![]() Mazze |
---|---|---|---|---|
ROBOFOX ELECTRA | 850 mm | 10 kw | 48 | 24 |
| ![]() Altezza Taglio | ![]() Peso | ![]() Dimensioni | ![]() Imballaggio |
---|---|---|---|---|
ROBOFOX ELECTRA | 10 - 120 mm | 610 kg | 219x105x99 cm | 230x115x120 cm |
Video
Brochure
FAQ / DOMANDE FREQUENTI
Quale trinciaerba scegliere?
La scelta della trinciaerba Peruzzo dipende dalle esigenze specifiche dell’utilizzatore e dalle caratteristiche del terreno da trattare. Nel scegliere la triciaerba eco alcune considerazioni da tenere presente:
Dimensioni del terreno: Se hai un terreno di grandi dimensioni, potresti voler optare per una trinciaerba Peruzzo con una larghezza di taglio più ampia e una maggiore capacità di lavoro per coprire rapidamente grandi superfici. Potresti considerare modelli trainati o semoventi con un’ampia larghezza di taglio e una maggiore potenza.
Tipologia di terreno: Se il terreno presenta irregolarità, pendenze o aree difficilmente accessibili, potrebbe essere preferibile una trinciaerba Peruzzo compatta e maneggevole, in grado di muoversi agilmente attraverso terreni accidentati o stretti. In tal caso, un tosaerba a trincia laterale potrebbe essere la scelta ideale per raggiungere aree difficili da raggiungere con altri tipi di macchine.
Tipo di vegetazione da tagliare: Se devi affrontare erba spessa, arbusti o vegetazione più resistente, potrebbe essere necessaria una trinciaerba Peruzzo con una potenza e una capacità di taglio maggiori. Modelli dotati di lame robuste e motori potenti possono gestire con facilità vegetazione più densa e resistente, assicurando prestazioni ottimali anche in condizioni difficili.
Funzionalità aggiuntive: Valuta se hai bisogno di funzionalità aggiuntive, come ad esempio la possibilità di mulching dell’erba tagliata, la regolazione dell’altezza di taglio, o la possibilità di agganciare accessori come raccoglitori o spazzole per la pulizia del terreno. Scegliere una trinciaerba Peruzzo con le funzionalità che meglio si adattano alle tue esigenze può migliorare l’efficienza e la versatilità della macchina.
Come funziona realmente una trinciaerba?
Un trinciaerba è uno strumento progettato per tagliare l’erba e altri detriti vegetali in piccoli pezzi, facilitando la loro decomposizione e riducendo il volume complessivo dei rifiuti vegetali. Il funzionamento di base di un trinciaerba dipende dal tipo di trinciaerba che stai utilizzando, ma ecco una panoramica generale del funzionamento di un trinciaerba tradizionale a motore:
Accensione: Prima di iniziare, devi accendere il trinciaerba. Per i modelli a benzina, dovrai tirare la corda di avviamento o utilizzare il sistema di avviamento elettrico, se disponibile. Per i trinciaerba elettrici, basta collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica.
Regolazione dell’altezza di taglio: Molte macchine offrono la possibilità di regolare l’altezza di taglio per adattarsi alle condizioni del terreno e alla lunghezza desiderata dell’erba.
Movimento della lama o della testa di taglio: La parte principale del trinciaerba è la lama o la testa di taglio che effettua il taglio dell’erba. Questa parte può essere alimentata da un motore a benzina o elettrico. Il movimento della lama o della testa di taglio può essere rotativo o alternativo, a seconda del modello.
Guida del trinciaerba: Guida il trinciaerba lungo il terreno che desideri tagliare, mantenendo una velocità costante e una traiettoria regolare per ottenere un taglio uniforme.
Svuotamento del sacco di raccolta (se presente): Alcuni trinciaerba sono dotati di un sacco di raccolta che raccoglie i detriti vegetali tagliati. Quando il sacco è pieno, dovrai svuotarlo per continuare a tagliare l’erba.
Spegnimento: Una volta completato il lavoro, spegni il trinciaerba e stacca l’alimentazione (se elettrico). Assicurati sempre di seguire le istruzioni del produttore per l’uso sicuro e corretto della macchina.
Differenza tra processo di SCARIFICA e di SFELTRATURA?
Spesso ci si pone il dubbio sulla differenza tra il processo di Scarificazione e il processo di Sfeltratura. Da qui la necessità di chiarire e fugare ogni dubbio. La SCARIFICAZIONE è un processo che riduce la densità della vegetazione aerea, rimuovendo detriti e foglie morte. Può essere eseguito in qualsiasi momento dell’anno poiché non è invasivo. Si effettua utilizzando aeratori con molle rotanti o a trascinamento che agiscono sopra la superficie del terreno. Questa pratica favorisce l’ossigenazione, migliorando la penetrazione della luce e quindi la fotosintesi.
SFELTRATURA, invece, è un’operazione mirata alla rimozione del feltro. È necessario eseguirla solo se presente, poiché il feltro ostacola la circolazione di aria e acqua, causando problemi. Il feltro è resistente e richiede strumenti aggressivi per essere rimosso. Questa procedura, chiamata VERTICUT, utilizza lame fisse o mobili che incidono nei primi millimetri del terreno dove il feltro si accumula. È importante notare che il taglio verticale necessario per rimuovere il feltro può causare danni collaterali se eseguito in modo errato o su terreno privo di feltro.
Perché comprare solo prodotti originali Peruzzo?
Acquistare esclusivamente prodotti originali Peruzzo è di fondamentale importanza per garantire la massima qualità, affidabilità e sicurezza. Peruzzo è un marchio rinomato nel settore agricolo e del giardinaggio, noto per la sua lunga tradizione di eccellenza e innovazione. Optare per prodotti autentici significa poter contare su macchinari costruiti con materiali di alta qualità e secondo rigorosi standard di produzione. Inoltre, l’acquisto di prodotti originali Peruzzo assicura l’accesso a un affidabile servizio di assistenza clienti, con professionisti pronti a fornire supporto tecnico e consigli utili. Questo non solo garantisce una migliore esperienza all’utente, ma anche la sicurezza di utilizzare attrezzature conformi alle normative di sicurezza e di qualità. Infine, la compatibilità e l’integrazione ottimale dei prodotti originali Peruzzo assicurano prestazioni ottimali e durature nel tempo, fornendo valore aggiunto e soddisfazione agli acquirenti.
Perché è così importante cambiare i coltelli/mazze della propria trinciaerba?
La frequenza con cui è necessario cambiare i coltelli di una trinciaerba dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia di terreno, il tipo di vegetazione trattata, la frequenza di utilizzo e la qualità dei coltelli stessi. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che indicano quando è il momento di sostituire i coltelli:
Deterioramento della qualità del taglio: Se noti che il taglio non è più preciso e uniforme come prima, potrebbe essere un segno che i coltelli sono usurati o danneggiati. Questo può manifestarsi con erba strappata o sfilacciata anziché un taglio netto e pulito.
Rumore anomalo: Se durante l’utilizzo della trinciaerba noti rumori insoliti, come scricchiolii o battiti, potrebbe essere dovuto a coltelli danneggiati o usati. In tal caso, è consigliabile controllare e eventualmente sostituire i coltelli per evitare danni maggiori alla macchina.
Diminuzione delle prestazioni: Se la trinciaerba sembra avere difficoltà a tagliare l’erba o a gestire la vegetazione, potrebbe essere un segno che i coltelli non sono più efficienti come una volta. La diminuzione delle prestazioni può essere causata dall’usura dei coltelli o da danni che ne compromettono il funzionamento.
Danni evidenti ai coltelli: Se noti danni evidenti ai coltelli, come punte arrotondate, ammaccature o fratture, è necessario sostituirli immediatamente. I coltelli danneggiati non solo influenzano negativamente la qualità del taglio, ma possono anche causare danni alla macchina o mettere a rischio la sicurezza dell’operatore.
In generale, è consigliabile ispezionare regolarmente i coltelli della trinciaerba per verificare lo stato di usura e sostituirli quando necessario. La frequenza di sostituzione dipenderà dall’intensità e dalla tipologia di utilizzo della macchina, ma è importante intervenire tempestivamente per garantire prestazioni ottimali e prolungare la durata della trinciaerba.
Quali sono i vantaggi della trincia telecomandata?
L’utilizzo di una trincia telecomandata presenta numerosi vantaggi, sia dal punto di vista operativo che di sicurezza. Ecco alcuni dei principali:
Riduzione del rischio per gli operatori: La trincia telecomandata permette all’operatore di stare a distanza di sicurezza, riducendo il rischio di incidenti causati da detriti, ribaltamenti o avvicinamento a terreni pericolosi.
Operatività in condizioni difficili: Può essere utilizzata in aree pericolose o difficilmente accessibili, come pendii ripidi, scarpate, bordi di fiumi o zone colpite da incendi, senza mettere a rischio l’operatore. Possono operare in aree ecologicamente sensibili senza causare danni significativi alla vegetazione o al terreno.
Lavoro continuativo: Può operare per periodi prolungati senza interruzioni, migliorando l’efficienza del lavoro complessivo.
Adattabilità a vari terreni: È in grado di operare su diverse tipologie di terreni, inclusi quelli sconnessi, umidi o scivolosi, grazie al suo design robusto e alla capacità di superare ostacoli.
Utilizzo multi-funzionale: Può essere equipaggiata con vari accessori per svolgere diverse funzioni, come la trinciatura di vegetazione, la manutenzione di aree verdi, la pulizia di boschi e la preparazione del terreno.
Meno personale necessario: Con una trincia telecomandata, spesso è sufficiente un solo operatore per monitorare e gestire il lavoro, riducendo i costi del personale.
Minor compattazione del suolo: Le macchine telecomandate sono spesso progettate per minimizzare il peso e la pressione sul suolo, riducendo l’impatto ambientale.
Monitoraggio in tempo reale: Molte macchine telecomandate offrono sistemi di feedback in tempo reale, permettendo agli operatori di monitorare le condizioni operative e adattare le azioni di conseguenza.
In sintesi, le trince telecomandate offrono una combinazione di sicurezza, efficienza, versatilità e risparmio economico che le rende una scelta eccellente per una vasta gamma di applicazioni, specialmente in ambienti difficili o pericolosi.
Quanti tipi di Trincia ci sono?
I trincia sono attrezzature agricole utilizzate per triturare residui vegetali e piante sul campo. Esistono vari tipi di trincia, ciascuno progettato per specifici usi e tipi di vegetazione.
Ecco una panoramica dei principali tipi di trincia:
1. Trinciaerba: sono progettati specificamente per tagliare e triturare l’erba. e sono ideali per mantenere prati, pascoli e aree verdi in generale.
Solitamente leggeri e maneggevoli, possono essere montati su trattori di potenza moderata.
2. Trinciasarmenti: Sono progettati per trattare residui di potatura di vigneti e frutteti e sono uilizzati per trinciare sarmenti e residui legnosi delle potature.
Dotati di martelli o coltelli robusti, capaci di gestire materiale legnoso.
3. Trincia a Mazze o a Martelli: utilizzano mazze o martelli per frantumare il materiale vegetale. Sono utilizzati per erba, sterpaglie, rami piccoli e residui di potatura.
Possono gestire materiali più resistenti rispetto ai trincia erba, grazie alla robustezza dei martelli.
4. Trincia Universali
Progettati per essere multifunzionali e si adattano a diverse applicazioni, dall’erba ai residui legnosi. Offrono una buona versatilità, adattandosi a diversi tipi di materiali vegetali.
5. Trincia Forestali
Costruiti per l’uso in foreste e boschi sono ideali per trinciare legno e arbusti di grande dimensione.
Macchine molto robuste e pesanti, dotati di martelli o lame capaci di gestire tronchi e materiale legnoso spesso.
6. Trincia Laterali: Vengono montati lateralmente al trattore sono utilizzati per la manutenzione di bordi stradali, fossati e pendii.
Possono lavorare in posizioni difficili da raggiungere con altre attrezzature.
7. Trincia per Terreni Rocciosi: sono progettate per lavorare in condizioni difficili, come terreni rocciosi o pieni di detriti dove altre trince potrebbero danneggiarsi.
8. Trincia per Biomassa: Utilizzati per la produzione di biomassa triturando materiale vegetale specifico per produrre cippato da utilizzare con biocombustibile.
9. Trincia a PTO (Presa di Forza): Vengono collegate al trattore tramite la presa di forza e possono essere utilizzati per vari tipi di trinciatura, a seconda della configurazione delle lame e dei martelli.
10. Trincia Autonome: sono dotate di motore proprio e vengono utilizzate nei posti dove un trattore non può accedere o non è disponibile.
Che vantaggi hanno le Trinciasarmenti Cingolate?
Vantaggi delle Trinciasarmenti Cingolate:
Stabilità: Maggiore stabilità su terreni inclinati e irregolari.
Aderenza: Migliore trazione su superfici scivolose o fangose.
Versatilità: Capacità di lavorare su una varietà di terreni e condizioni.
Robustezza: Progettate per gestire lavori pesanti e materiali legnosi.
In sintesi, una trinciasarmenti cingolata è una scelta eccellente per condizioni difficili e lavori intensivi, offrendo maggiore stabilità, aderenza e capacità di manovra rispetto ai modelli a ruote.