TRINCIAFOSSI – TRINCIASIEPI BULL CROSS
TRINCIAFOSSI – TRINCIASIEPI PER TRATTORI DA 80-130 CV

La trincia argini BULL CROSS è dotata di valvole idrauliche anti-shock per assorbire eventuali colpi accidentali, viene usata principalmente per la manutenzione stradale a ridosso delle carreggiate, per la pulizia dei fossati, in ampie aree pubbliche, aree agricole, uliveti e frutteti, monta di serie robuste mazze forgiate dedicate da 1,6 kg ciascuna, atte alla triturazione di sarmenti fino a 6 cm di diametro.
Potenza Trattore: 80 – 130 CV
Larghezza di Taglio: 1800 – 2200 mm
Con Raccolta: NO
Applicazione: Posteriore
Gruppo di Taglio: Mazza Pesante
Peso: 700-900 kg
Settori di Applicazione
Aeroporti / Autodromi
Terreni pendenti / Scivolosi
Agricoltura / Zootecnia
Impianti fotovoltaici
Aree Verdi Estese
Maneggi
Aree Incolte / Sottobosco
Manutenzione Stradale
Parchi pubblici
Vigneti / Frutteti
Strutture ricettive
Funzionalità
La trincia argini BULL CROSS raggiunge una variazione percentuale di piegamento che oscilla tra i -65° e i +90°: per questo motivo la macchina può
lavorare anche verticalmente con costanza su lunghe siepi, senza alcuna esitazione. La versione CROSS della BULL infatti si contraddistingue per una struttura molto robusta e dotata di spostamento laterale. E’ disponibile nelle versioni 1800 – 2000 – 2200.
Caratteristiche e Vantaggi
-
Cardano di serie incluso nel prezzo
-
Valvola antishock di serie per assorbire eventuali colpi accidentali
-
Struttura della scocca maggiorata negli spessori
-
Rullo posteriore compattatore
-
Molteplici possibilità di taglio in base al contesto di lavoro
-
Lavora erba alta e arbusti fino a 6cm di diametro
-
Moltiplicatore ad ingranaggi elicoidali rodati e a bassa rumorosità
-
Tendicinghia di facile regolazione con molla ad autotensionamento
-
Monta di serie delle palette in acciaio e una gomma protettiva che fungono da parasassi
-
Disponibile nella versione 1800 – 2000 – 2200
-
Braccio snodato a movimento idraulico tutto comandato dai comandi del trattore
-
Variazione percentuale di piegamento da -65° a +90°
-
Slitte laterali su richiesta
-
Tubo con manualistica sempre incluso
Specifiche Tecniche
| ![]() Larghezza di Taglio | ![]() Potenza Necessaria Min - Max | ![]() Mazze 0.6 kg |
---|---|---|---|
BULL CROSS 1800 | 1800 mm | 70-90 HP / 52-67 KW | 16 |
BULL CROSS 2000 | 2000 mm | 80-110 HP / 60-82 KW | 18 |
BULL CROSS 2200 | 2200 mm | 90-130 HP / 67-97 KW | 20 |
| ![]() Altezza Taglio | ![]() Peso | ![]() RPM | ![]() Dimensioni | ![]() Imballaggio |
---|---|---|---|---|---|
BULL CROSS 1800 | 10 - 150 mm | 710 kg | 540 | 226.6x187x127 cm | 228x107x210 cm |
BULL CROSS 2000 | 10 - 150 mm | 760 kg | 540 | 246.6x187x127 cm | 248x107x210 cm |
BULL CROSS 2200 | 10 - 150 mm | 830 kg | 540 | 2466.6x187x127 cm | 268x107x210 cm |
Video
Brochure
FAQ / DOMANDE FREQUENTI
Quale trinciaerba scegliere?
La scelta della trinciaerba Peruzzo dipende dalle esigenze specifiche dell’utilizzatore e dalle caratteristiche del terreno da trattare. Nel scegliere la triciaerba eco alcune considerazioni da tenere presente:
Dimensioni del terreno: Se hai un terreno di grandi dimensioni, potresti voler optare per una trinciaerba Peruzzo con una larghezza di taglio più ampia e una maggiore capacità di lavoro per coprire rapidamente grandi superfici. Potresti considerare modelli trainati o semoventi con un’ampia larghezza di taglio e una maggiore potenza.
Tipologia di terreno: Se il terreno presenta irregolarità, pendenze o aree difficilmente accessibili, potrebbe essere preferibile una trinciaerba Peruzzo compatta e maneggevole, in grado di muoversi agilmente attraverso terreni accidentati o stretti. In tal caso, un tosaerba a trincia laterale potrebbe essere la scelta ideale per raggiungere aree difficili da raggiungere con altri tipi di macchine.
Tipo di vegetazione da tagliare: Se devi affrontare erba spessa, arbusti o vegetazione più resistente, potrebbe essere necessaria una trinciaerba Peruzzo con una potenza e una capacità di taglio maggiori. Modelli dotati di lame robuste e motori potenti possono gestire con facilità vegetazione più densa e resistente, assicurando prestazioni ottimali anche in condizioni difficili.
Funzionalità aggiuntive: Valuta se hai bisogno di funzionalità aggiuntive, come ad esempio la possibilità di mulching dell’erba tagliata, la regolazione dell’altezza di taglio, o la possibilità di agganciare accessori come raccoglitori o spazzole per la pulizia del terreno. Scegliere una trinciaerba Peruzzo con le funzionalità che meglio si adattano alle tue esigenze può migliorare l’efficienza e la versatilità della macchina.
Differenza tra processo di SCARIFICA e di SFELTRATURA?
Spesso ci si pone il dubbio sulla differenza tra il processo di Scarificazione e il processo di Sfeltratura. Da qui la necessità di chiarire e fugare ogni dubbio. La SCARIFICAZIONE è un processo che riduce la densità della vegetazione aerea, rimuovendo detriti e foglie morte. Può essere eseguito in qualsiasi momento dell’anno poiché non è invasivo. Si effettua utilizzando aeratori con molle rotanti o a trascinamento che agiscono sopra la superficie del terreno. Questa pratica favorisce l’ossigenazione, migliorando la penetrazione della luce e quindi la fotosintesi.
SFELTRATURA, invece, è un’operazione mirata alla rimozione del feltro. È necessario eseguirla solo se presente, poiché il feltro ostacola la circolazione di aria e acqua, causando problemi. Il feltro è resistente e richiede strumenti aggressivi per essere rimosso. Questa procedura, chiamata VERTICUT, utilizza lame fisse o mobili che incidono nei primi millimetri del terreno dove il feltro si accumula. È importante notare che il taglio verticale necessario per rimuovere il feltro può causare danni collaterali se eseguito in modo errato o su terreno privo di feltro.
Perché comprare solo prodotti originali Peruzzo?
Acquistare esclusivamente prodotti originali Peruzzo è di fondamentale importanza per garantire la massima qualità, affidabilità e sicurezza. Peruzzo è un marchio rinomato nel settore agricolo e del giardinaggio, noto per la sua lunga tradizione di eccellenza e innovazione. Optare per prodotti autentici significa poter contare su macchinari costruiti con materiali di alta qualità e secondo rigorosi standard di produzione. Inoltre, l’acquisto di prodotti originali Peruzzo assicura l’accesso a un affidabile servizio di assistenza clienti, con professionisti pronti a fornire supporto tecnico e consigli utili. Questo non solo garantisce una migliore esperienza all’utente, ma anche la sicurezza di utilizzare attrezzature conformi alle normative di sicurezza e di qualità. Infine, la compatibilità e l’integrazione ottimale dei prodotti originali Peruzzo assicurano prestazioni ottimali e durature nel tempo, fornendo valore aggiunto e soddisfazione agli acquirenti.
Quanti tipi di Trincia ci sono?
I trincia sono attrezzature agricole utilizzate per triturare residui vegetali e piante sul campo. Esistono vari tipi di trincia, ciascuno progettato per specifici usi e tipi di vegetazione.
Ecco una panoramica dei principali tipi di trincia:
1. Trinciaerba: sono progettati specificamente per tagliare e triturare l’erba. e sono ideali per mantenere prati, pascoli e aree verdi in generale.
Solitamente leggeri e maneggevoli, possono essere montati su trattori di potenza moderata.
2. Trinciasarmenti: Sono progettati per trattare residui di potatura di vigneti e frutteti e sono uilizzati per trinciare sarmenti e residui legnosi delle potature.
Dotati di martelli o coltelli robusti, capaci di gestire materiale legnoso.
3. Trincia a Mazze o a Martelli: utilizzano mazze o martelli per frantumare il materiale vegetale. Sono utilizzati per erba, sterpaglie, rami piccoli e residui di potatura.
Possono gestire materiali più resistenti rispetto ai trincia erba, grazie alla robustezza dei martelli.
4. Trincia Universali
Progettati per essere multifunzionali e si adattano a diverse applicazioni, dall’erba ai residui legnosi. Offrono una buona versatilità, adattandosi a diversi tipi di materiali vegetali.
5. Trincia Forestali
Costruiti per l’uso in foreste e boschi sono ideali per trinciare legno e arbusti di grande dimensione.
Macchine molto robuste e pesanti, dotati di martelli o lame capaci di gestire tronchi e materiale legnoso spesso.
6. Trincia Laterali: Vengono montati lateralmente al trattore sono utilizzati per la manutenzione di bordi stradali, fossati e pendii.
Possono lavorare in posizioni difficili da raggiungere con altre attrezzature.
7. Trincia per Terreni Rocciosi: sono progettate per lavorare in condizioni difficili, come terreni rocciosi o pieni di detriti dove altre trince potrebbero danneggiarsi.
8. Trincia per Biomassa: Utilizzati per la produzione di biomassa triturando materiale vegetale specifico per produrre cippato da utilizzare con biocombustibile.
9. Trincia a PTO (Presa di Forza): Vengono collegate al trattore tramite la presa di forza e possono essere utilizzati per vari tipi di trinciatura, a seconda della configurazione delle lame e dei martelli.
10. Trincia Autonome: sono dotate di motore proprio e vengono utilizzate nei posti dove un trattore non può accedere o non è disponibile.
Quando utilizzare la trinciasarmenti cingolata?
Una trinciasarmenti cingolata è una macchina particolarmente versatile e robusta, adatta per situazioni specifiche dove le trince tradizionali potrebbero avere difficoltà. Ecco quando è particolarmente utile utilizzare una trinciasarmenti cingolata:
1. Terreni Accidentati e Pendii: I cingoli forniscono una maggiore stabilità e aderenza su terreni irregolari, pendii ripidi, colline e superfici scivolose come terreni agricoli collinari, vigneti terrazzati o frutteti su pendii.
2. Terreni Umidi o Molli
I cingoli distribuiscono il peso della macchina in modo più uniforme rispetto alle ruote, riducendo il rischio di affondare in terreni umidi o molli.
3. Aree con Vegetazione Densa
Le trince cingolate possono manovrare facilmente attraverso vegetazione densa, arbusti fitti e residui legnosi pesanti.
4. Manutenzione di Vigneti e Frutteti
Progettate per gestire i residui di potatura in vigneti e frutteti, triturando sarmenti e rami potati.
5. Terreni Rocciosi o Difficili
I cingoli permettono alla macchina di superare ostacoli come rocce, radici e terreni duri.
6. Ambiti con Spazi Ristretti
Le trince cingolate offrono una maggiore manovrabilità rispetto alle macchine con ruote, facilitando l’accesso a spazi stretti e confinati.
7. Operazioni Continuative e Intensive
Progettate per operare in modo continuo e affrontare lavori intensivi senza surriscaldarsi o subire eccessiva usura.