Ricambi e Manuali

Ricambi Originali e Manuali

Registrazione Garanzia

Registrazione Garanzia

Usato Garantito

Usato Garantito

Domande Frequenti

Domande Frequenti

Ricambi e Manuali

Discover Peruzzo

Registrazione Garanzia

Storia

Usato Garantito

Processo Produttivo

Domande Frequenti

Referenze / Dicono di Noi

Domande Frequenti

News & Eventi

Contatti

Contatti

Lavora con Noi

Lavora con Noi

Diventa Collaboratore

Diventa Nostro Collaboratore

Richiedi Preventivo

Richiedi Preventivo

TRINCIASARMENTI BULL SUPER

TRINCIASARMENTI PER TRATTORI DA 40 A 120 CV

La trinciasarmenti posteriore BULL SUPER può essere impiegata in abbinata a trattori di potenza da 40 a 120 CV per la pulizia di aree verdi e per la frantumazione di sarmenti nei frutteti e vigneti, nonché per la decespugliazione su terreni boschivi o incolti. Monta di serie robuste mazze forgiate dedicate da 1,2 kg o 1,6 kg ciascuna, atte alla triturazione di sarmenti fino a 6 cm di diametro.

Potenza Trattore: 40 – 120 CV
Larghezza di Taglio: 1200 – 2800 mm
Con Raccolta: NO
Applicazione: Posteriore
Gruppo di Taglio: Mazza Pesante
Peso: 400-900 kg

CONDIVIDI SU

Settori di Applicazione

Aeroporti / Autodromi

Manutenzione Stradale

Agricoltura / Zootecnia

Parchi pubblici

Aree Verdi Estese

Strutture ricettive

Aree Incolte / Sottobosco

Terreni pendenti / Scivolosi

Impianti fotovoltaici

Vigneti / Frutteti

Maneggi

Funzionalità

La trinciasarmenti posteriore BULL SUPER si adatta a lavori gravosi su erba alta, potature o terreni sconnessi in presenza di sassi o altri residui e a differenza degli altri modelli, è dotata di una carreggiata più ampia che ne permette una larghezza di taglio superiore, da 1.20 mt a 2.80 mt. Esegue un taglio di erba e arbusti riducendo il residuo per una conseguente e veloce decomposizione. La versione SUPER si contraddistingue per una struttura robusta ed un sistema a rotaia che ne facilita l’utilizzo in caso di frequenti spostamenti laterali. Si possono applicare alle trinciasarmenti BULL SUPER alcuni accessori per facilitare lo sfalcio dell’erba attorno alla pianta con contornatori idraulici e pistoni idraulici per lo spostamento laterale.
A richiesta si può avere inoltre la versione con attacco a 3 punti centrale, ottima soluzione per ottenere un lavoro efficace e preciso in caso di contenuto spostamento laterale. La BULL SUPER è disponibile nelle versioni 1200 – 1400 – 1600 – 1800 – 2000 – 2200 – 2400 – 2600 – 2800.

Caratteristiche e Vantaggi

  • N

    Cardano di serie incluso nel prezzo

  • N

    Struttura della scocca maggiorata negli spessori

  • N

    Rullo posteriore compattatore

  • N

    Molteplici possibilità di taglio in base al contesto di lavoro

  • N

    Lavora erba alta e arbusti fino a 6cm di diametro

  • N

    Moltiplicatore ad ingranaggi elicoidali rodati e a bassa rumorosità

  • N

    Tendicinghia di facile regolazione con molla ad autotensionamento

  • N

    Attacco a 3 punti decentrato a sinistra per maggiore traslazione in fase di lavoro

  • N

    Monta di serie delle palette in acciaio che fungono da parasassi

  • N

    Disponibile nella versione 1200 – 1400 – 1600 – 1800 – 2000 – 2200 – 2400 – 2600 – 2800

  • N

    Abbinabile su richiesta un contornatore idraulico e pistoni idraulici laterali

  • N

    Slitte laterali su richiesta

  • N

    Tubo con manualistica sempre incluso

Specifiche Tecniche



Larghezza di Taglio

Potenza Necessaria Min - Max

Mazze
BULL SUPER 1200
1200 mm
40-50 HP / 30-37 KW
10
BULL SUPER 1400
1400 mm
40-50 HP / 30-37 KW
12
BULL SUPER 1600
1600 mm
45-60 HP / 33.5-44.5 KW
14
BULL SUPER 1800
1800 mm
45-60 HP / 33.5-44.5 KW
16
BULL SUPER 2000
2000 mm
60-90 HP / 44.5-67 KW
18
BULL SUPER 2200
2200 mm
60-90 HP / 44.5-67 KW
20
BULL SUPER 2400
2400 mm
60-90 HP / 44.5-67 KW
22
BULL SUPER 2600
2600 mm
60-100 HP / 44.5-74.5 KW
26
BULL SUPER 2800
2800 mm
70-120 HP / 52-89.5 KW
28


Altezza Taglio

Peso

RPM

Dimensioni

Imballaggio
BULL SUPER 1200
10 - 150 mm
430 kg
540
132.5x110x100 cm
145x115x110 cm
BULL SUPER 1400
10 - 150 mm
475 kg
540
152.5x110x100 cm
165x115x110 cm
BULL SUPER 1600
10 - 150 mm
535 kg
540
174x110x100 cm
185x115x110 cm
BULL SUPER 1800
10 - 150 mm
570 kg
540
194x110x100 cm
185x115x110 cm
BULL SUPER 2000
10 - 150 mm
610 kg
540
214x120x100 cm
225x128x110 cm
BULL SUPER 2200
10 - 150 mm
685 kg
540
236x120x100 cm
220x128x110 cm
BULL SUPER 2400
10 - 150 mm
800 kg
540
236x120x100 cm
274x128x110 cm
BULL SUPER 2600
10 - 150 mm
895 kg
540
276x120x100 cm
292x128x110 cm
BULL SUPER 2800
10 - 150 mm
920 kg
540
296x120x100 cm
308x128x110 cm

Video

Brochure

FAQ / DOMANDE FREQUENTI

Differenza tra processo di SCARIFICA e di SFELTRATURA?

L
K

Spesso ci si pone il dubbio sulla differenza tra il processo di Scarificazione e il processo di Sfeltratura. Da qui la necessità di chiarire e fugare ogni dubbio. La SCARIFICAZIONE è un processo che riduce la densità della vegetazione aerea, rimuovendo detriti e foglie morte. Può essere eseguito in qualsiasi momento dell’anno poiché non è invasivo. Si effettua utilizzando aeratori con molle rotanti o a trascinamento che agiscono sopra la superficie del terreno. Questa pratica favorisce l’ossigenazione, migliorando la penetrazione della luce e quindi la fotosintesi.

SFELTRATURA, invece, è un’operazione mirata alla rimozione del feltro. È necessario eseguirla solo se presente, poiché il feltro ostacola la circolazione di aria e acqua, causando problemi. Il feltro è resistente e richiede strumenti aggressivi per essere rimosso. Questa procedura, chiamata VERTICUT, utilizza lame fisse o mobili che incidono nei primi millimetri del terreno dove il feltro si accumula. È importante notare che il taglio verticale necessario per rimuovere il feltro può causare danni collaterali se eseguito in modo errato o su terreno privo di feltro.

Perché comprare solo prodotti originali Peruzzo?

L
K

Acquistare esclusivamente prodotti originali Peruzzo è di fondamentale importanza per garantire la massima qualità, affidabilità e sicurezza. Peruzzo è un marchio rinomato nel settore agricolo e del giardinaggio, noto per la sua lunga tradizione di eccellenza e innovazione. Optare per prodotti autentici significa poter contare su macchinari costruiti con materiali di alta qualità e secondo rigorosi standard di produzione. Inoltre, l’acquisto di prodotti originali Peruzzo assicura l’accesso a un affidabile servizio di assistenza clienti, con professionisti pronti a fornire supporto tecnico e consigli utili. Questo non solo garantisce una migliore esperienza all’utente, ma anche la sicurezza di utilizzare attrezzature conformi alle normative di sicurezza e di qualità. Infine, la compatibilità e l’integrazione ottimale dei prodotti originali Peruzzo assicurano prestazioni ottimali e durature nel tempo, fornendo valore aggiunto e soddisfazione agli acquirenti.

Quanti tipi di Trincia ci sono?

L
K

I trincia sono attrezzature agricole utilizzate per triturare residui vegetali e piante sul campo. Esistono vari tipi di trincia, ciascuno progettato per specifici usi e tipi di vegetazione.
Ecco una panoramica dei principali tipi di trincia:
1. Trinciaerba: sono progettati specificamente per tagliare e triturare l’erba. e sono ideali per mantenere prati, pascoli e aree verdi in generale.
Solitamente leggeri e maneggevoli, possono essere montati su trattori di potenza moderata.
2. Trinciasarmenti: Sono progettati per trattare residui di potatura di vigneti e frutteti e sono uilizzati per trinciare sarmenti e residui legnosi delle potature.
Dotati di martelli o coltelli robusti, capaci di gestire materiale legnoso.
3. Trincia a Mazze o a Martelli: utilizzano mazze o martelli per frantumare il materiale vegetale. Sono utilizzati per erba, sterpaglie, rami piccoli e residui di potatura.
Possono gestire materiali più resistenti rispetto ai trincia erba, grazie alla robustezza dei martelli.
4. Trincia Universali
Progettati per essere multifunzionali e si adattano a diverse applicazioni, dall’erba ai residui legnosi. Offrono una buona versatilità, adattandosi a diversi tipi di materiali vegetali.
5. Trincia Forestali
Costruiti per l’uso in foreste e boschi sono ideali per trinciare legno e arbusti di grande dimensione.
Macchine molto robuste e pesanti, dotati di martelli o lame capaci di gestire tronchi e materiale legnoso spesso.
6. Trincia Laterali: Vengono montati lateralmente al trattore sono utilizzati per la manutenzione di bordi stradali, fossati e pendii.
Possono lavorare in posizioni difficili da raggiungere con altre attrezzature.
7. Trincia per Terreni Rocciosi: sono progettate per lavorare in condizioni difficili, come terreni rocciosi o pieni di detriti dove altre trince potrebbero danneggiarsi.
8. Trincia per Biomassa: Utilizzati per la produzione di biomassa triturando materiale vegetale specifico per produrre cippato da utilizzare con biocombustibile.
9. Trincia a PTO (Presa di Forza): Vengono collegate al trattore tramite la presa di forza e possono essere utilizzati per vari tipi di trinciatura, a seconda della configurazione delle lame e dei martelli.
10. Trincia Autonome: sono dotate di motore proprio e vengono utilizzate nei posti dove un trattore non può accedere o non è disponibile.

Quando utilizzare la trinciasarmenti cingolata?

L
K

Una trinciasarmenti cingolata è una macchina particolarmente versatile e robusta, adatta per situazioni specifiche dove le trince tradizionali potrebbero avere difficoltà. Ecco quando è particolarmente utile utilizzare una trinciasarmenti cingolata:
1. Terreni Accidentati e Pendii: I cingoli forniscono una maggiore stabilità e aderenza su terreni irregolari, pendii ripidi, colline e superfici scivolose come terreni agricoli collinari, vigneti terrazzati o frutteti su pendii.
2. Terreni Umidi o Molli
I cingoli distribuiscono il peso della macchina in modo più uniforme rispetto alle ruote, riducendo il rischio di affondare in terreni umidi o molli.
3. Aree con Vegetazione Densa
Le trince cingolate possono manovrare facilmente attraverso vegetazione densa, arbusti fitti e residui legnosi pesanti.
4. Manutenzione di Vigneti e Frutteti
Progettate per gestire i residui di potatura in vigneti e frutteti, triturando sarmenti e rami potati.
5. Terreni Rocciosi o Difficili
I cingoli permettono alla macchina di superare ostacoli come rocce, radici e terreni duri.
6. Ambiti con Spazi Ristretti
Le trince cingolate offrono una maggiore manovrabilità rispetto alle macchine con ruote, facilitando l’accesso a spazi stretti e confinati.
7. Operazioni Continuative e Intensive
Progettate per operare in modo continuo e affrontare lavori intensivi senza surriscaldarsi o subire eccessiva usura.

Richiesta Informazioni

Vuoi avere maggiori informazioni su TRINCIASARMENTI BULL SUPER?

Compila il form e richiedi informazioni o un preventivo dettagliato.
Un nostro esperto sarà a tua disposizione!

Tipologia Richiesta

Demo

Privacy

Newsletter